Art common space
Collezionare arte contemporanea
Il collezionismo d’arte contemporanea è molto più di una semplice accumulazione di oggetti. È un percorso intimo, un dialogo silenzioso con l’artista, un modo per arricchire il proprio mondo interiore. Ogni opera d’arte, con la sua vibrante energia e la sua unicità, diventa una finestra aperta su universi paralleli, un frammento di bellezza che si impadronisce dei nostri sensi e della nostra immaginazione.
Come scriveva Pablo Picasso, “l’arte lava via dalla polvere dell’anima la polvere della vita quotidiana”. Le opere d’arte contemporanea, con le loro sperimentazioni formali e concettuali, ci invitano a uscire dagli schemi, a mettere in discussione le nostre certezze e a guardare il mondo con occhi nuovi. Sono come “spazi di cielo appesi al muro”, per dirla con le parole di un poeta, che ci ricordano l’infinita vastità del nostro essere e della nostra capacità di emozionarci.
Collezionare arte è un po’ come costruire un giardino segreto, un luogo intimo e personale dove coltivare la propria sensibilità. Ogni opera acquisita è un seme che, piantato nel cuore, germoglia e cresce, dando vita a un paesaggio interiore sempre più ricco e variegato. Come affermava André Malraux, “un museo è un deposito di energia emotiva”. Ebbene, ogni collezione, per quanto piccola possa essere, è un piccolo museo privato, una fonte inesauribile di ispirazione e di conforto.
Ma il collezionismo non è solo un piacere estetico. È anche un atto di fiducia nell’arte e negli artisti, un modo per sostenere la creatività e promuovere la cultura. Acquistando un’opera, non si fa solo un investimento personale, ma si contribuisce a dare vita a un ecosistema artistico vibrante e dinamico. Come diceva Marcel Duchamp, “un’opera d’arte non è mai finita, è solo abbandonata”. E noi collezionisti, continuando a seguire e sostenere gli artisti, li aiutiamo a portare a termine la loro opera, permettendole di vivere e di evolversi nel tempo.
In conclusione, collezionare arte contemporanea è un’esperienza multisensoriale che coinvolge l’intelletto, le emozioni e lo spirito. È un viaggio alla scoperta di sé stessi e del mondo che ci circonda, un modo per nutrire l’anima e per costruire un patrimonio inestimabile, fatto di bellezza, di emozioni e di significati.
Quello che vedrete qui è il mio personalissimo viaggio all’interno dell’arte contemporanea.
Edoardo Berardi


