Alessandro La Motta: Un Rinascimento Riminese
Alessandro La Motta è un rinomato artista italiano nato a Rimini nel 1966. Dopo aver completato gli studi presso la Scuola d’Arte di Rimini e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha iniziato a esporre il suo lavoro sia collettivamente che individualmente. I suoi primi lavori si concentravano su temi come la materia, la luce e il primordiale vulcanico, caratterizzati da una forte componente materiale che si trovava a cavallo tra l’astrazione e la figurazione.
Il percorso artistico di La Motta è stato caratterizzato da una costante esplorazione di vari temi e stili. Si è immerso nei regni degli angeli, della luce, della poesia e del paesaggio, collaborando con poeti e scrittori per creare opere che fondono l’arte visiva con la letteratura. Le sue opere sono state esposte a livello internazionale e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi contributi al mondo dell’arte.
La dedizione di La Motta al suo mestiere e il suo incessante entusiasmo per la promozione dell’arte e della cultura lo hanno reso una figura rispettata nel panorama artistico italiano. Il suo lavoro continua a evolversi, riflettendo la sua continua esplorazione della condizione umana e del mondo naturale.






