loading1
loading2
alt

Casadei Domenico – Palino

category

Collezione

author

admin

Palino attraversa nelle sue opere le innumerevoli sfaccettature del paesaggio, di quello quotidiano ma mai scontato di San Marino e di quello sempre nuovo e inaspettato dei luoghi visitati in giro per il mondo, adattando il suo linguaggio pittorico alla molteplicità delle emozioni provate. Ora il colore è steso in pennellate vibranti e decise, quasi violente, ora si distende pacificato e quieto in stesure più controllate; ora infiamma improvvisamente come un fuoco rinvigorito da una folata di vento, ora trascolora dolcemente da un tono all’altro come sulle ali di una brezza mattutina. E sempre prova a mantenere, nel suo spessore materico, la certezza della consistenza della realtà.
Così, come scrisse Milena Milani, la sua pittura “guarda la realtà per trasfigurarla, si innamora ancora della realtà per trasfigurarla”, o meglio, guarda e si innamora di una realtà che si trasfigura nella luce e ne rinasce totalmente rinnovata. Per questo, i paesaggi di Palino non sono mai ricalchi ossequiosi, trasposizioni fotografiche, fedeli riproduzioni, ma scaturigine di un’intensità emotiva, di un porsi di fronte alla natura non come qualcosa solo da vedere, ma da partecipare, in cui entrare; soprattutto, come un qualcosa a cui appassionarsi.

Leave a comment